La prima cosa da fare quando si ha un’installazione fresca di WordPress consiste nell’effettuare le configurazioni di base.

Per prima cosa (se WordPress è in inglese) devi impostare la lingua italiana.

  • Vai su Settings -> General
  • Su Site Language imposta l’Italiano
  • In fondo clicca su Save changes
  • Cambia il fuso orario (scegli Roma)
  • Scegli il formato data e ora che preferisci

Poi vai su Impostazioni -> Permalink e scegli Nome articolo.

In seguito vai su Impostazioni -> Media e togli la spunta in fondo su Organizza gli upload in cartelle sulla base di mese e anno. Questo ti permette di avere una cartella unica per i contenuti multimediali. Sarà molto più facile sovrascrivere una foto caricata mesi prima.

Successivamente vai su Impostazioni -> Generale e in alto devi imposta il nome e il motto del tuo sito, come da esempio. Nel motto usa le parole chiave che identificano la tipologia di ricette di cui sei specializzata. Ad esempio cucina italiana, cugina vegana, cucina senza glutine, cucina senza lattosio…

Se lo hai già pronto, carica anche un piccolo logo. L’icona deve essere quadrata e di almeno 512 × 512 pixel.

Vai su Articoli -> Tutti gli articoli e mettendo il cursore sopra l’articolo Hello world! clicca su Cestina.

Poi vai su Cestinato e poi su Svuota il cestino. Questo ti permette di evitare lo spam che ha come target i siti WordPress appena creati e che vengono riconosciuti perché hanno solo l’articolo predefinito.

Vai su Pagine -> Tutte le pagine e cancella anche Sample page e svuota di nuovo il cestino.