L’ottimizzazione dei permalink in WordPress è fondamentale sia per la SEO che per l’esperienza utente. I permalink sono gli URL permanenti per i tuoi singoli post del blog, pagine e altri tipi di contenuto. Un permalink ben strutturato può migliorare il posizionamento nei motori di ricerca e rendere i tuoi URL più intuitivi e condivisibili.

Struttura del permalink predefinita vs. ottimizzata

  1. Struttura del permalink predefinita:

Di default, WordPress utilizza una struttura del permalink non descrittiva che assomiglia a questa:

https://esempio.com/?p=123

Questo tipo di URL non è intuitivo o SEO-friendly perché non fornisce alcun indizio sul contenuto della pagina.

  1. Struttura del permalink ottimizzata

Una struttura del permalink ottimizzata include parole chiave e fornisce un’idea chiara del contenuto della pagina.

Ad esempio per una ricetta della torta di mele un permalink ottimizzato dovrebbe essere così:

https://esempio.com/ricetta-torta-di-mele

Se devi scrivere più varianti della stessa ricetta devi creare permalink diversi. Ad esempio potresti voler scrivere un articolo sulla ricetta della torta di mele senza glutine e un’altra sulla ricetta della torta di mele senza uova.

I permalink dovrebbero essere strutturati così:

Ricetta della torta di mele: https://esempio.com/ricetta-torta-di-mele

Ricetta della torta di mele senza glutine: https://esempio.com/ricetta-torta-di-mele-senza-glutine

Ricetta della torta di mele senza uova: https://esempio.com/ricetta-torta-di-mele-senza-uova

Questi permalink sono più descrittivi, rendendoli più facili da comprendere per i motori di ricerca e da condividere o ricordare per gli utenti.

Come impostare permalink ottimizzati

  1. Accedi alle impostazioni del permalink:

Vai alla dashboard di WordPress.
Vai a Impostazioni -> Permalink.

  1. Scegli una struttura SEO-friendly:

Nelle Impostazioni del permalink, puoi scegliere diverse strutture. L’opzione più comune e SEO-friendly è la struttura Nome post:

Permalinks

https://esempio.com/ricetta-torta-di-mele

Questa struttura utilizza il titolo del tuo post come URL, che è conciso e include parole chiave pertinenti.

In alternativa, puoi usare una struttura personalizzata per includere le categorie:

https://esempio.com/ricette-torte/ricetta-torta-di-mele

Questo aggiunge un livello di organizzazione, che può essere utile per siti di grandi dimensioni con una gerarchia complessa.

Esempi di permalink ottimizzati

  1. Post del blog:

Titolo: “10 ricette per intolleranti al lattosio”
Permalink ottimizzato: https://esempio.com/10-ricette-intolleranti-lattosio

  1. Pagina del prodotto (se gestisci un sito di e-commerce):

Titolo: “Tè verde biologico – 100 gr”
Permalink ottimizzato: https://esempio.com/shop/te-verde-biologico/

  1. Pagina del servizio:

Titolo: “Servizi di fotografia per ristoranti”

Permalink ottimizzato: https://esempio.com/servizi/fotografia-ristoranti/

Raccomandazioni per l’ottimizzazione dei permalink

Sii breve e descrittivo: Obiettivo per un URL conciso ma descrittivo. Rimuovi parole non necessarie come “il”, “del”, “e” o “per”.
Usa trattini per separare le parole: Negli URL, i trattini (-) sono preferiti ai trattini bassi (_) per separare le parole.

Ad esempio:

✅ https://esempio.com/ricetta-frittata-cipolle

invece di:

❌ https://esempio.com/ricetta_frittata_cipolle

Includi parole chiave: Incorpora parole chiave primarie pertinenti al contenuto della pagina. Ad esempio, se il tuo post riguarda “Ricette per il cenone di capodanno”, il tuo permalink dovrebbe includere tali termini:

https://www.example.com/ricette-cenone-capodanno

Evita caratteri speciali e lettere maiuscole: Attieniti a lettere minuscole, trattini e numeri. Evita di usare caratteri speciali come &, ?, !, perché possono causare problemi con alcuni browser e server.
Non cambiare frequentemente i permalink: una volta che i tuoi permalink sono attivi, evita di cambiarli. Se devi cambiare un permalink, assicurati di impostare i redirect 301 corretti per evitare di perdere traffico da link interrotti. Vai alla lezione sui reindirizzamenti per scoprire come reindirizzare un link modificato tramite Rank Math.

Seguendo questi suggerimenti e usando permalink ottimizzati, puoi migliorare la SEO del tuo sito web, rendendo più facile per i motori di ricerca indicizzare le tue pagine e per gli utenti navigare nel tuo sito.