Monitorare gli errori 404 sul tuo sito WordPress è fondamentale per mantenere un buon SEO e un’esperienza utente ottimale. Rank Math fornisce un modo semplice per monitorare e gestire questi errori tramite la sua funzione 404 Monitor. Ecco come utilizzarla in modo efficace:

1. Abilita il modulo monitor 404:

  • Vai su Rank Math -> Bacheca nell’area di amministrazione di WordPress.
  • Nella prima riga trovi il modulo 404 Monitor.
  • Attiva l’interruttore per abilitarlo.
Monitor 404

2. Accedi al monitor 404:

  • Una volta abilitato il monitor 404, vai su Rank Math -> Monitor 404.
  • Qui puoi visualizzare tutti gli errori 404 riscontrati dagli utenti sul tuo sito.

3. Informazioni sull’interfaccia del monitor 404:

La pagina Monitor 404 elencherà tutti gli URL che hanno attivato un errore 404 sul tuo sito:

  • URI: questa colonna mostra l’URL esatto che ha causato l’errore 404.
  • Ora di accesso: la data e l’ora in cui si è verificato l’errore 404.
  • Reindirizza: se metti il mouse sopra il link rotto uscirà l’opzione Reindirizza per poter creare il reindirizzamento verso il nuovo URL.

4. Gestione degli errori 404:

  • Identificare i pattern: cercare i pattern negli URL che attivano gli errori 404. Ad esempio, se un URL o una pagina specifica è stata modificata o eliminata di recente, potrebbe causare più errori 404.
  • Correggi i link interrotti: se trovi un link interno non funzionante (nel tuo sito), aggiorna il link in modo che punti alla pagina corretta. Per i link esterni, prendi in considerazione di contattare il sito Web di riferimento per aggiornare il link.
  • Crea reindirizzamenti: se un numero significativo di utenti riscontra un errore 404 su un URL specifico, è una buona idea impostare un reindirizzamento 301 a una pagina pertinente. Ciò garantisce che utenti e motori di ricerca non si imbattano in un vicolo cieco. Per creare un reindirizzamento direttamente dal monitor 404, fai clic sull’opzione “Reindirizzamento” accanto all’URL 404 e imposta un reindirizzamento 301 alla pagina corretta.

5. Utilizza la modalità avanzata (facoltativo):

  • Il monitor 404 di Rank Math ha due modalità: Semplice e Avanzata.
  • Modalità semplice: registra le informazioni di base come l’URL e il numero di hit.
  • Modalità avanzata: fornisce informazioni più dettagliate, tra cui l’URL di riferimento e l’agente utente. Per abilitare la modalità avanzata, vai su Rank Math -> Impostazioni generali -> Monitor 404 e passa da Semplice ad Avanzata.
  • La modalità avanzata aggiunge 2 colonne nel Monitor 404: Referrer (il sito da dove è partito il link rotto) e User agent (il browser che è stato utilizzato per raggiungere quel link).

Scenario di esempio

Immagina di aver rimosso o rinominato di recente un post del blog. Gli utenti che avevano aggiunto il vecchio URL ai preferiti o che vi erano stati indirizzati da un altro sito ora atterrano su una pagina di errore 404.

Utilizzando il Monitor 404 di Rank Math, puoi:

  • Identificare il vecchio URL che causa l’errore 404.
  • Impostare un reindirizzamento 301 al nuovo URL o a una pagina correlata per mantenere il traffico.
  • Correggere tutti i link interni sul tuo sito che puntano al vecchio URL.

Vantaggi del monitoraggio degli errori 404

  • Migliore esperienza utente: gli utenti hanno meno probabilità di imbattersi in vicoli ciechi, il che migliora la loro esperienza sul tuo sito.
  • Preserva il valore SEO: il reindirizzamento degli URL interrotti aiuta a preservare il valore SEO dei backlink e garantisce che i motori di ricerca possano indicizzare correttamente i tuoi contenuti.
  • Rileva i problemi in anticipo: il monitoraggio regolare degli errori 404 ti consente di individuare e risolvere rapidamente i problemi prima che diventino problemi più significativi.

Utilizzando il 404 Monitor di Rank Math, puoi mantenere il tuo sito Web in salute e garantire che sia gli utenti che i motori di ricerca abbiano un’esperienza fluida nella navigazione del tuo sito.