La differenza tra un sito vetrina e un sito aziendale risiede principalmente negli obiettivi e nella struttura di ciascun tipo di sito:

Sito vetrina

  • Scopo principale: Presentare l’azienda o il professionista online, fornendo informazioni di base su prodotti, servizi e contatti. È pensato per “mettere in vetrina” l’attività.
  • Contenuto: Solitamente contiene poche pagine (home, chi siamo, servizi, contatti) e ha un design semplice ed essenziale, con informazioni facilmente accessibili.
  • Interattività: Limitata. Non prevede funzionalità avanzate come eCommerce o gestione di utenti. È principalmente informativo, con l’obiettivo di attirare potenziali clienti che poi contatteranno l’azienda per ulteriori informazioni.
  • Utilizzo: Perfetto per piccole aziende, professionisti o attività che vogliono avere una presenza online, senza necessità di aggiornamenti frequenti o funzionalità avanzate.

Sito aziendale

  • Scopo principale: Oltre a presentare l’azienda, il sito aziendale mira a gestire diverse interazioni con i clienti e potenziali clienti. Spesso ha un ruolo più complesso e strategico per il business.
  • Contenuto: Più pagine e sezioni rispetto a un sito vetrina. Può includere una sezione blog, portfolio, case study, news, FAQ, e informazioni dettagliate sui servizi offerti.
  • Interattività: Più avanzata. Può includere funzionalità come moduli di contatto personalizzati, sistemi di prenotazione, integrazioni con strumenti di marketing (newsletter, chatbot, ecc.), e talvolta anche aree riservate per clienti o dipendenti.
  • Utilizzo: Ideale per aziende che hanno bisogno di aggiornare regolarmente contenuti o che desiderano interagire più attivamente con i clienti. Può supportare anche funzionalità di vendita online o servizi aziendali più complessi.

In sintesi, un sito vetrina è una soluzione più semplice e statica, mentre un sito aziendale è più dinamico, interattivo e funzionale, progettato per supportare le esigenze operative e comunicative di un’azienda in modo più completo.