Quando registri un dominio, le tue informazioni personali come nome, indirizzo email, numero di telefono e indirizzo fisico vengono raccolte dal registrar e inserite in un database pubblico chiamato Whois. Questo database è accessibile a chiunque online, rendendo i tuoi dati personali potenzialmente esposti a spammer, hacker e altri malintenzionati.

Il Whois Privacy (chiamato anche protezione della privacy del dominio o Domain Privacy Protection) è un servizio offerto da molti registrar che sostituisce le tue informazioni personali con dati generici o proxy. In questo modo, i tuoi dati sensibili rimangono nascosti al pubblico.

Come funziona il Whois Privacy

Senza la protezione della privacy, i dettagli del proprietario del dominio sono visibili nel database Whois. Con il Whois Privacy attivato, le tue informazioni vengono sostituite con:

  • Un nome generico o dell’azienda del registrar
  • Un indirizzo email anonimo o proxy
  • Un numero di telefono generico
  • Un indirizzo fisico del registrar

Se qualcuno tenta di contattarti attraverso il database Whois, i messaggi vengono inoltrati all’indirizzo email anonimo fornito dal servizio, mantenendo comunque la tua privacy.

Perché attivare il Whois Privacy

Ecco alcune ragioni principali per cui dovresti considerare di attivare il Whois Privacy:

Protezione dallo spam

Quando il tuo indirizzo email è pubblico, diventa un bersaglio facile per spammer e marketer indesiderati. Il Whois Privacy ti protegge da email indesiderate e phishing.

Maggior sicurezza

Le tue informazioni personali possono essere utilizzate da hacker per attacchi mirati o furti d’identità. Nascondendo i tuoi dati, riduci il rischio di diventare vittima di cybercrimini.

Evitare sollecitazioni non richieste

Molte aziende monitorano il database Whois per offrire servizi di design web, hosting o SEO. Con il Whois Privacy, puoi evitare chiamate e offerte non richieste.

Rispetto della privacy personale

Per chi gestisce un sito personale o un piccolo business, mantenere la privacy è essenziale. Il Whois Privacy è un modo semplice per proteggere le tue informazioni.

Conformità al GDPR (se applicabile)

Per chi registra domini dall’Unione Europea, il GDPR già limita la visibilità delle informazioni personali. Tuttavia, attivare il Whois Privacy fornisce un ulteriore livello di protezione per chi registra da altre regioni.

Costi e limitazioni

Il Whois Privacy di solito comporta un costo aggiuntivo annuale, variabile a seconda del registrar. Tuttavia, alcuni registrar includono il servizio gratuitamente con l’acquisto del dominio.

È importante notare che il Whois Privacy non è disponibile per alcuni tipi di domini, come quelli con estensioni .gov o .edu, per i quali le informazioni devono essere pubbliche per regolamentazioni specifiche.

Attivare il Whois Privacy è una scelta consigliata per chiunque voglia proteggere la propria privacy online. Questo servizio ti aiuta a evitare spam, phishing e altre minacce, mantenendo al sicuro le tue informazioni personali. Quando registri un dominio, verifica se il tuo registrar offre il Whois Privacy e considera di attivarlo per dormire sonni tranquilli.

Attivare il Whois privacy su Hostinger

In questo paragrafo prenderemo come esempio il provider Hostinger. Quando aggiungi il dominio al carrello assicurati di aver selezionato anche Whois privacy o Domain Privacy Protection Service (Id Shield) in modo che il tuo indirizzo di fatturazione venga sostituito con uno fittizio (così eviti lo spam e altri problemi). Nei .it intestati a persona giuridica, sarà visibile soltanto il campo “Organization” (ragione sociale). Su Hostinger questa funzione è già attivata di default se hai acquistato il dominio come privato e non come azienda.

Puoi controllare andando su Domini -> Portfolio di domini -> Gestisci -> Panoramica del dominio e controllare se questa opzione è attiva.

Privacy dominio