Al momento, esistono migliaia di estensioni di dominio disponibili, suddivise in diverse categorie.

Ecco una panoramica:

1. Domini di primo livello generici (gTLDs)

Questi sono i domini più comuni e generici, come:

  • .com (commerciale)
  • .org (organizzazioni)
  • .net (rete)
  • .info (informazioni)
  • .biz (business)

2. Domini di primo livello geografici (ccTLDs)

Rappresentano i paesi o le regioni:

  • .it (Italia)
  • .fr (Francia)
  • .de (Germania)
  • .uk (Regno Unito)
  • .us (Stati Uniti)

3. Nuovi gTLDs (ngTLDs)

Sono le estensioni introdotte negli ultimi anni per aumentare le opzioni disponibili:

  • .blog
  • .shop
  • .tech
  • .design
  • .pizza
  • .app
  • .store

4. Domini sponsorizzati (sTLDs)

Questi sono riservati a specifiche comunità o settori:

  • .edu (educazione, limitato alle istituzioni accademiche)
  • .gov (governo, riservato agli enti governativi degli USA)
  • .mil (militari USA)
  • .aero (industria aeronautica)
  • .coop (cooperative)

Numero totale stimato

Attualmente ci sono circa 1.500 estensioni di dominio disponibili, con altre che vengono aggiunte regolarmente dall’ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers).

Per consultare un elenco completo e aggiornato di tutte le estensioni di dominio, puoi visitare la pagina ufficiale dell’IANA (Internet Assigned Numbers Authority), che mantiene una lista alfabetica di tutti i TLD attualmente in uso:

Elenco ufficiale delle estensioni di dominio (IANA)

Inoltre, per una panoramica dettagliata e descrittiva delle estensioni di dominio, puoi consultare la pagina di Wikipedia dedicata:

Lista di domini di primo livello – Wikipedia

Queste risorse ti forniranno informazioni complete sulle estensioni di dominio disponibili.